martedì 19 luglio 2011

con la cultura non si mangia! \\ bando di concorso \\ 2011


COMUNICATO STAMPA

BANDO DI CONCORSO


LUGLIO 2011


“Con la cultura non si mangia!”


Titolo liberamente tratto da:

«Di cultura non si vive, vado alla buvette a farmi un panino alla cultura, e comincio

dalla Divina Commedia.»

Giulio Tremonti


L'associazione culturale La Pillola, che si occupa di promozione sociale e sostenibilità ambientale, promuove

un concorso rivolto agli artisti che avrà come temi le intersezioni e le contaminazioni tra arte, cibo e

sostenibilità. Il concorso prevede la selezione di 15 progetti che saranno esposti a cadenza settimanale negli

spazi de La Pillola, Palazzo Spada Bologna via Castiglione 25 e in altre location di Bologna.

Il comitato scientifico composto da Nadia Antonello, curatrice per La Pillola, Ilenia Gamberini, responsabile

relazioni pubbliche per La Pillola, Julia Draganovic e Claudia Löffelholz, Roberto Daolio, Eva Marisaldi e

Mili Romano decreterà un progetto vincitore al quale verrà data la possibilità di esporre in un evento inserito

nel circuito Off di Arte Fiera. Il bando di concorso scade il 24 agosto e le esposizioni avranno luogo dal 14

settembre al 21 dicembre.

L’inagugurazione delle mostre avverrà ogni mercoledì in concomitanza con la consegna dei prodotti del

G.AS gestito da La Pillola. Il Gruppo d’Acquisto Solidale è una realtà sempre più diffusa nelle nostre città, è

una scelta che va oltre la semplice spesa, è un modo di vivere. Un GAS nasce per promuovere concretamente i

prodotti del territorio, per seguirne la stagionalità, risparmiare sulla spesa, conoscere le eccellenze del

territorio e rispettare l’ambiente.



Il lancio del bando avverrà mercoledì 20 luglio, ultima data di consegna delle cassette del G.A.S prima della

pausa estiva.

Mercoledì 20 luglio inoltre, dalle ore 19:00 alle 21:00, nel cortile de La Pillola, entrata da Vicolo dell’Orto

4 Bologna, verrà esposta per l'occasione, l'installazione dell'artista bergamasco Simone Longaretti dal

titolo: “L'essenziale è invisibile agli occhi”.

L'opera affronta le tematiche agro-scientifiche della consociazione di ortaggi, si interroga sulle interazioni

che tra essi si creano e parallelamente sulle loro origini territoriali facendo emergere una fito-geo-politica

sorprendente.

L'artista, allievo di Eva Marisaldi, ha esposto in numerose mostre tra cui “Fragile: handle me with care” al

Polarexpo di Bergamo e “Senza Traccia” alla Galleria Moronisedici, è stato vincitore del concorso “Passato

Remoto - Art Tension, i tempi dell'immaginazione” tenuto all'Appartamento Lago di Milano e selezionato

al premio Arte Laguna, tenuto alle Nappe dell'Arsenale di Venezia.

Aperitivo con prodotti di Savigno.

Per ulteriori info:

www.lapillola.net

nonsimangia@lapillola.net

T 0516313173

M 3287372062




SOGGETTI PROPONENTI:

La Pillola

è un’associazione culturale che si occupa di promozione sociale e sostenibilità ambientale, attraverso attività

di progettazione e realizzazione di eventi artistici e culturali; attività di aggregazione e condivisione etica

delle risorse; promozione e valorizzazione del territorio.

La Pillola vuole contribuire a rendere la cultura un progetto condiviso da fasce sempre più ampie della

società, collaborando con istituzioni e privati sensibili alla valorizzazione delle risorse naturalistiche ed

artistiche locali.


Nadia Antonello

è un'artista del collettivo Antonello Ghezzi.Ha studiato Comunicazione e Didattica dell'Arte all'Accademia

di Belle Arti di Bologna. Ha organizzato i workshop di Tris Vonna Michell, Alberto Garutti, Dora Garcia e

Cesare Pietroiusti alla Fondazione Galleria Civica di Trento.

Al momento si interessa di progetti nei quali l'arte si contamina con altri saperi.